
Imprese di costruzioni: non si scioglie il nodo dei crediti bloccati
La situazione, nonostante la continua azione di denuncia della CNA presso i decisori pubblici, stenta ad evolvere. Ecco il perchè di una nuova rilevazione di campo

Le imprese di costruzioni di fronte al blocco del mercato dei crediti di imposta
La CNA ha realizzato una nuova indagine sul blocco del mercato dei crediti di imposta maturati mediante l’applicazione dello sconto in fattura, dati gli effetti pesanti di questa misura sulle imprese che operano nel settore delle costruzioni.

Bonus edilizi e cessione del credito
L’articolo 28 del Decreto Sostegni ter, che limita la possibilità di cedere ad un solo soggetto i crediti di imposta derivanti dall’applicazione dello sconto in fattura, è una norma che, introdotta con lo scopo di ridurre le frodi e i comportamenti scorretti di quanti hanno usufruito dei bonus edilizi (es. superbonus 110%, bonus facciate, etc.), impatta anche sull’attività delle imprese che applicano lo sconto in fattura nel pieno rispetto delle regole.

LA RIPRESA DELLE IMPRESE MANIFATTURIERE ALLA PROVA DEI RINCARI DELLE MATERIE PRIME
È un dato noto: il recupero dell’attività economica iniziato nei mesi successivi al lockdown nazionale del 2020 è stato accompagnato da […]

DECRETO SOSTEGNI BIS
Con il Decreto Sostegni Bis il Legislatore interviene nuovamente in aiuto del sistema produttivo con misure che si pongono in continuità […]

COSA ACCADRÀ CON LA RIMOZIONE DEL BLOCCO DEI LICENZIAMENTI?
Nel 2020 la crisi pandemica ha portato alla perdita di 8,9 punti di Pil e 945 mila posti di lavoro. Nonostante […]

LA RIPRESA DEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI TRA AGEVOLAZIONI E AUMENTI DEI PREZZI DELLE MATERIE PRIME
Il lockdown imposto a gran parte del sistema economico tra marzo e maggio ha avuto effetti molto negativi sull’attività del settore […]

Indagine – Il superbonus 110%
Con il decreto “Rilancio”, nell’ambito delle misure in materia di sostegno all’economia e alle imprese, il Governo ha previsto l’aliquota al […]

Emergenza Covid-19. Le Micro e Piccole Imprese verso La “Fase 2”
A partire dal mese di marzo, il Governo ha adottato una serie di misure finalizzate al contenimento dell’emergenza sanitaria legata alla […]
Caricamento in corso…